No more words, 100×70, dicembre 2016
Se avete già letto qualcosa sullo Zentangle, su questo sito o su altri siti ufficiali di insegnanti certificati, avrete capito che questo metodo “ufficialmente” nasce su cartoncini della grandezza di cm 9×9. La dimensione incide molto su ciò che state realizzando, su come vi sentite, sul rilassamento. Quindi se vi state avvicinando per la prima volta a questo metodo, vi consiglio di metterlo in pratica seguendo i preziosi consigli dei suoi fondatori, Rick Roberts e Maria Thomas.
Se siete disegnatori appassionati e volete a tutti i costi esprimere il vostro bisogno di disegnare su superfici più grandi, fatelo pure, cercando di tenere presenti i criteri principali del metodo. Come vedete, anch’io non ho resistito!
Nello Zentangle solitamente non c’è “un sopra” o “un sotto”, può essere osservato in ogni verso o direzione.